A cosa serve il mastice?
Il mastice refrattario per forni è comunemente usato per proteggere i giunti di condotti del gas, forni e altre unità di riscaldamento da crepe e crepe aperte. Il problema principale è che la temperatura dei prodotti della combustione può talvolta raggiungere migliaia di gradi Celsius, il che porta alla comparsa di difetti meccanici.
Quando compaiono crepe, i camini cessano di far fronte al loro compito principale: la rimozione dei prodotti della combustione, quindi questi ultimi cadono nella zona giorno. Il mastice da forno resistente al calore protegge dal fumo ambientale e da alti livelli di componenti pericolosi e monossido di carbonio. Se questa situazione persiste per molto tempo, il corpo umano può essere seriamente danneggiato.
Il principale campo di applicazione del mastice refrattario è quello di eseguire rivestimenti e altri lavori che non possono essere eseguiti utilizzando miscele adesive standard. Il problema principale è che sotto l'influenza delle alte temperature si perdono le proprietà, che possono portare alla caduta della pietra di rivestimento o alla comparsa di crepe. Spesso questo materiale viene utilizzato anche per l'incollaggio di materiali isolanti, ma questo formato di utilizzo implica costi inutilmente elevati.
Mastice resistente al calore per stufe e caminetti
Molte aziende manifatturiere forniscono adesivi già pronti che non devono essere diluiti, si acquista solo e possono già essere utilizzati nella pratica. Tali soluzioni sono spesso chiamate mastice. È meglio usarlo da artigiani esperti che si occupano della posa di stufe, caminetti e del loro rivestimento. Ciò è dovuto al fatto che il mastice si indurisce piuttosto rapidamente all'aria e il lavoro deve essere svolto in breve tempo.
Il mastice è selezionato per caminetti e stufe, a seconda del luogo di installazione della struttura e della sua applicazione
La piastrella di rivestimento è incollata direttamente al mattone, quindi il mastice deve anche essere un adesivo resistente al calore.
Tra i mastici adesivi popolari ci sono i seguenti. Il Mastice Terracotta è un adesivo versatile adatto per lavori di finitura sia a livello di portali di camini e stufe, sia per murature in laterizio o pietra naturale. Il mastice di terracotta è in grado di resistere a temperature fino a 1100 ° C.
Mixonit-Termo - mastice diretto per piastrellatura. Ottimo per l'utilizzo su forni da esterno, non si deforma per gli sbalzi di temperatura, oltre che quando scende a -30 ° C. Il produttore di questo mastice è la Germania. L'azienda Ceresit ha anche buoni prodotti.
- Caldo, - Termico, - Ignifugo, qual è la differenza?
Puoi trovare un'enorme quantità di mastice nei negozi specializzati, quindi questa scelta è sorprendente per alcuni acquirenti. Oltre al fatto che il mastice resistente al calore per stufe e caminetti è prodotto da varie fabbriche e aziende, differiscono anche nel nome.
Negli ultimi anni, molti produttori hanno iniziato a utilizzare alcuni stratagemmi di marketing per aumentare le vendite dei loro prodotti. Quindi, alcuni di loro indicano che prodotti specifici:
- Resiste a varie sostanze irritanti chimiche,
- Ha un tempo di polimerizzazione più breve,
- Vengono utilizzati componenti o tecniche di produzione speciali.
In effetti, la differenza tra tutti è minima, poiché tutti i prodotti sono realizzati utilizzando un'unica tecnologia. Al momento dell'acquisto, dovresti prestare attenzione al tipo di mastice: caldo, termico e refrattario.La principale differenza sta nelle temperature di esercizio che possono sopportare senza fessurazioni o altri danni meccanici.
Secondo numerosi studi le temperature medie di esercizio sono:
- Per mastice resistente al calore - fino a 1600-1700 gradi Celsius,
- Per mastice refrattario - fino a 1.300 gradi,
- Per mastice resistente al calore - fino a 1.100 gradi.
Si consiglia di utilizzare solo mastice resistente al calore, tuttavia, se il problema del prezzo è abbastanza acuto, è possibile differenziare le zone di lavoro per utilizzare analoghi più semplici in aree più remote.
Tecnologia di miscelazione
La malta per stufe e caminetti da una miscela secca viene preparata come segue. L'acqua a temperatura ambiente viene aggiunta alla sostanza secca come solvente, la miscela viene accuratamente miscelata. Le proporzioni di diluizione sono indicate sulla confezione e possono variare da produttore a produttore. Quindi, per la stuccatura di "Terracotta" si consiglia di aggiungere 280 ml di acqua per 1 kg di impasto. La miscela finita dovrebbe essere consumata entro 1 ora.
Applicazione corretta fai-da-te
La stuccatura viene eseguita un giorno dopo la posa degli elementi di rivestimento. La scelta di un metodo di applicazione adatto è determinata dalle caratteristiche dello stucco stesso, dalla disponibilità delle competenze e degli strumenti necessari. Il trattamento delle cuciture può essere eseguito con o senza una pistola da costruzione.
Se viene utilizzata una pistola, lo stucco per alte temperature viene diluito fino a ottenere una consistenza di panna acida e inserito nello strumento. L'ugello della pistola è tagliato con un angolo di 60 °, il foro risultante dovrebbe avere un diametro di 6-8 mm. Quindi copriamo uniformemente le cuciture con la composizione al livello delle piastrelle. Dopo circa 2 ore, la soluzione in eccesso viene rimossa con un cacciavite largo.
Quando si applica la fuga senza una pistola, può essere diluita in uno stato di sabbia bagnata e riempita nella cucitura utilizzando uno strumento speciale.
Questo metodo viene spesso utilizzato: la miscela viene diluita alla consistenza della panna acida liquida, il suo strato viene applicato su tutta la superficie della piastrella e livellato con un galleggiante di gomma. Le lamelle di metallo sono spesso utilizzate come limitatori. Dopo che lo stucco si è asciugato, rimuovere l'eccesso dalla superficie ceramica.
Lo stucco deve essere opportunamente diluito per non fessurarsi: sia la mancanza che un eccesso di acqua possono portare a fessurazioni. Anche la posa irregolare delle piastrelle contribuisce a questo.
La scelta del mastice
Il processo di selezione del mastice è complesso e semplice. Nei negozi specializzati, puoi trovare un numero enorme di proposte e la consultazione di specialisti specializzati ti aiuterà a scegliere l'opzione giusta. Vale sempre la pena ricordare alcune delle caratteristiche della scelta.
Criteri di scelta
Prima di tutto, è necessario concentrarsi sulla temperatura di lavoro del mastice. Se si prevede di affrontare la parte anteriore, è necessario scegliere un'opzione resistente al calore. Calcola attentamente l'area delle diverse zone per mantenere bassi i costi di acquisto.
Se la questione del prezzo è acuta per te, dovresti anche concentrarti sul prezzo, ma non dovresti risparmiare sul tipo di mastice, poiché le conseguenze possono essere tristi. I prodotti nazionali si distinguono per un prezzo inferiore, che praticamente non differisce dalle controparti estere.
Migliori marche
Tra i migliori marchi disponibili sul mercato russo, spiccano i prodotti dei seguenti produttori:
- Terracotta (Russia): il prezzo medio per un secchio da 2,5 kg è di 150 rubli.
- Neomid Supercontact (Russia): un secchio da 20 kg costa circa 1.300 rubli.
- Calorygeb (Francia) - prodotto in piccoli volumi. Il prezzo medio è di 600 rubli.
- Tytan (Polonia) - un analogo della versione precedente con il prezzo e il volume corrispondenti.
- Collafeu (Francia) - una delle opzioni migliori e più costose, che ha eccellenti proprietà di adesione e facilità d'uso.
Come fare il mastice da forno fai-da-te?
Per alcuni clienti, la questione del prezzo è molto importante, quindi queste persone non vogliono spendere grandi somme di denaro per l'acquisto di mastice specializzato per decorare caminetti. Fortunatamente, ci sono alcune ricette semplici ed efficaci che ti aiutano davvero a risparmiare denaro. È possibile creare miscele fai-da-te da:
- Argilla e sabbia
- Miscela di cemento.
La prima opzione è più preferibile, poiché l'argilla è un materiale versatile che può facilmente resistere alle alte temperature. Questa ricetta è stata a lungo utilizzata per la costruzione di forni, quindi non c'è bisogno di dubitare della sua efficacia.
Per preparare il mastice con le tue mani, avrai bisogno di argilla reale e sabbia gialla di piccola e media dispersione in un rapporto da due a tre. Questi materiali vengono miscelati tra loro fino a ottenere una consistenza omogenea, quindi viene aggiunta acqua. Il materiale finito deve avere una consistenza abbastanza spessa. Se viene aggiunta troppa acqua, le proprietà di adesione saranno ridotte, rendendo più difficile il lavoro.
La migliore piastrella resistente al calore per stufe e caminetti
Come accennato in precedenza, caminetti e stufe, siano essi edifici domestici o esterni, possono essere piastrellati con piastrelle o pietre naturali, oltre a varie modanature in stucco. Come puoi capire, non solo le miscele adesive per il rivestimento devono avere proprietà resistenti al calore, ma la piastrella stessa deve avere resistenza al fuoco e resistere alle alte temperature. Con l'aiuto di piastrelle decorative, puoi creare vere opere d'arte da strutture riscaldanti che diventeranno la migliore decorazione per una stanza.
La scelta delle piastrelle dipende dal grado di riscaldamento del forno
Le piastrelle resistenti al calore sono suddivise in diversi tipi:
- Piastrelle in terracotta. È un'abile imitazione della muratura. Ruvido al tatto. Adatto sia per interni che per esterni. Un esempio dell'utilizzo di questo tipo di rivestimento sono le stufe nelle saune e nei bagni.
- Piastrelle maioliche. Una piastrella di argilla cotta è ricoperta di smalto e spesso la superficie di un tale rivestimento ha un certo motivo su se stessa, ad esempio, sotto il noto Gzhel.
- Piastrella. Dovresti stare attento con una piastrella del genere, è piuttosto capricciosa in uso e non è adatta per stanze in cui sono possibili improvvisi abbassamenti di temperatura o abbassandola a meno indicatori, questo significa che la piastrella non è adatta nemmeno per uso esterno.
- Piastrelle in clinker per rivestimenti. Possiede una buona resistenza all'umidità e tollera le basse temperature. Queste piastrelle possono essere utilizzate per rivestire stufe da giardino e barbecue all'aperto.
- Piastrelle. Una delle piastrelle di rivestimento più insolite, allo stesso tempo ha un prezzo considerevole dovuto al fatto che tutta la verniciatura delle piastrelle è eseguita da artigiani a mano. Questo tipo di piastrelle ha la massima compatibilità ambientale, nonché la più alta velocità di trasferimento del calore, il che significa che sarà molto più caldo in una stanza con una stufa o un caminetto decorato con piastrelle.
- Piastrella in argilla refrattaria. È fatto a mano in condizioni di alta temperatura e ha elevate proprietà di resistenza al calore, trasferimento di calore, fluidi neutri ad aggressivi e prodotti chimici, il che significa che le casalinghe non devono pensare al modo migliore per pulire la loro stufa.
- Gres porcellanato. Piastrelle dense in grado di resistere a temperature ambiente sia alte che basse.
- Marmo naturale.
- Pietra da rivestimento di origine artificiale.
Istruzioni per l'uso
L'uso del mastice resistente al calore è un processo abbastanza semplice e senza complicazioni che non richiede abilità e abilità speciali.
- Si consiglia di effettuare temperature comprese tra cinque e quaranta gradi centigradi, poiché è all'interno di queste cifre che si raggiunge la massima "presa" del mastice. Il materiale viene fornito come miscela secca.Per preparare il mastice da lavoro, aggiungere 300 ml di acqua a un chilogrammo di componente secco.
- Prima dell'applicazione è necessario pulire a fondo il piano di lavoro dalla polvere e dallo sporco che potrebbero rimanere nelle precedenti fasi di lavoro. Per questi scopi, puoi usare una spazzola metallica o altri analoghi. Non è necessario sgrassare la superficie con acetone o solvente.
- Il mastice stesso viene applicato sulla superficie utilizzando uno strumento di intonacatura in uno strato sottile, il cui spessore è di circa cinque millimetri. Se è necessario creare uno strato di oltre 15 mm, è necessario utilizzare una rete di rinforzo metallica per dare forza.
- Occorrono circa 36-48 ore per solidificare completamente il mastice. Durante questo periodo di tempo, non è consigliabile accendere un fuoco nel camino, poiché ciò può portare a un'espansione lineare del mastice e ad un aumento del suo volume.
Come scegliere?
La scelta dipende in gran parte dalla posizione della stufa. Se è per strada, lo stucco di finitura non deve contenere gesso (suscettibile all'umidità). Le miscele di lavoro possono essere realizzate indipendentemente. La soluzione deve resistere ai seguenti standard:
- Calore.
- La composizione deve essere elastica in modo che con il suo aiuto si possa facilmente realizzare una superficie perfettamente piana.
- Resistenza alle crepe (in modo che il forno non si crepi a causa dei cambiamenti di temperatura).
- Sii rispettoso dell'ambiente durante il funzionamento. Non emettere tossine se riscaldato. Mancanza di amianto nella composizione.
- Durata, vita utile supera i 50 anni.
- Elevate proprietà di adesione o adesione a substrati di vari materiali.